Benvenuto nel fantastico Dark blog di Dark Giuseppe, il Copywriter Online n.1 in Italia.
Oggi parliamo di uno dei formatori più tosti e cazzuti in Italia.
Frank.
Merenda.
Il fondatore di Venditore Vincente e di Marketing Merenda.
Frank Merenda non è UN formatore nel settore della vendita e del marketing.
Frank Merenda è IL formatore nel settore della Vendita e del marketing.
Se non lo conosci, guarda, quasi sicuramente meriti gli schiaffi, a livello di formazione, secondo me.
Quindi non perderò tempo a spiegarti chi è.
Frank oramai è il leader incontrastato del settore e si è preso tutto, radendo al suolo la concorrenza, a botte di spietate granate d’ironia.
L’ha fatto anche con Big Luca, come puoi leggere in quest’altro articolo:
Ha creato un vero e proprio universo, chiamato Planet Frank.
Quindi ora vediamo con delicatezza i 4 Segreti di Copywriting, che hanno permesso a Frank Merenda di creare questo immenso pianeta, ricolmo di profumatissimo fatturato:
1) PRIMO SEGRETO DI FRANK MERENDA: È arrivato sulla Terra, come Venditore tra i Venditori.
Non dimenticherò mai l’introduzione della prima edizione del suo libro “Vendere fa schifo, se non sai come farlo.”
Quel passo tratto dal film “Million Dollar Baby”, in cui paragona la vita del venditore, alla boxe.
E poi giù con una prosa poetica, che descrive il mestiere della vendita come qualcosa di difficile e “innaturale”.
In Italia la vendita è sempre stata vista come la professione del “cugino spiantato”, che non ha alcun talento particolare, se non quello di avere la faccia come il culo.
Nel bel mezzo di questa derisione di massa, arriva lui, Frank Merenda, a ridare dignità alla professione del venditore.
E tu finalmente cazzo: ti senti capito. Cazzo.
E questa è proprio la prima regola del copy, non te lo scordare mai: fai sentire capito il tuo target.
Fagli sentire che sei una voce amica, qualcuno che ha passato quello che hanno passato loro.
Non partire con la ramazina del “Guru che ha capito tutto del mondo” e la sa solo lui.
Questa è una figura che ci sta sul cazzo, da quando alle elementari il secchione alzava sempre la mano per primo.
(Tra l’altro, a volte quel secchione ero io).
Vuoi che il primo contatto col tuo target, sia amore a prima vista?
Allora sussurragli all’orecchio che quello che sta facendo è difficile. Tanto difficile.
Digli che è bravo. Digli che è coraggioso.
Tutti, in questo mondo: cercano di sminuirci.
Quindi noi: seguiamo chi per primo ci valorizza.
Vai: valorizza il tuo target.
Fai come Frank Merenda: fai sentire amato il tuo pubblico.
Questo non vuol dire che devi essere smielato e che devi lanciare le margherite a destra e a manca.
(Infatti Frank, per tutto il libro ti riempie di cazzotti in faccia, smerdando ogni cosa che ti è passata per la mente di fare, in tutta la tua carriera di venditore/imprenditore)
Insomma ricorda: il Copy inesperto, la fa facile e fa sentire stupido il pubblico.
Il Copy inesperto parte con lo sproloquio su quanto è figo lui.
Tu differenziati: parti con lo sproloquio su quanto è figo il tuo pubblico.
E il mondo sarà tuo.
2) SECONDO SEGRETO DI FRANK MERENDA: È arrivato sulla terra imprecando.
Frank, da esperto copywriter, conosceva perfettamente una regola fondamentale del copywriting: diverso è meglio di migliore.
Così, ha preso tutto quello che facevano i suoi “competitor” e ha fatto letteralmente l’opposto.
Loro erano educati e incravattati.
Lui ha iniziato ad urlare e ad imprecare.
Guarda, ti metto qui sotto il trailer di “Venditore Vincente”, al minuto che mi fa morire:
Cioè, se sei un imprenditore, come fai a non adorarlo?
Se ci pensi, l’imprenditore medio:
- Non è calmo.
- Non è educato.
- Non è pacifico.
Quindi non lo prendi con una comunicazione calma e pacata. Lo prendi se ne interpreti le frustrazioni e le imprecazioni.
Questo NON vuol dire che nel tuo Copy devi imprecare.
Ma può essere un bellissimo indizio per capire lo “stile che devi adottare”.
Lo stile è il vestito del Copy.
Come decidere il tuo stile?
Beh, è una scienza abbastanza lunga da spiegare qui. Ma posso darti 2 indicazioni importanti da seguire nello stile:
- Distinguerti nettamente dai COMPETITOR.
Cioè, il tuo pubblico deve pensare:”AH, FINALMENTE QUALCUNO DI DIVERSO E NON L’ENNESIMO”.
Ad esempio, guarda una mail che mi è appena arrivata:
Siamo chiari: un complimento sullo stile non vuol dire nulla.
Altrimenti facciamo il giochino delle influencer.
Ma come sappiamo, il primo passo del Dark Copywriting è proprio quello di attirare l’attenzione.
E Frank ci è riuscito proprio alla grande. Ma ora andiamo avanti.
Oltre a distinguerti è importante:
2) Usare uno stile che entri in risonanza con il Target.
Devi distinguerti, ma devi comunque entrare in risonanza con il Target.
Se parli a delle persone anziane, ad esempio non puoi usare un gergo giovanile del tipo “come se non ci fosse un domani”.
Se devi fare un sito sul cucito (ti giuro che l’ho fatto), non puoi scrivere “dai, vi faccio cucire come se non ci fosse un domani.”
Devi usare uno stile che appartiene al Mondo del tuo Target.
Devi parlare come parlano loro.
Devi pensare come pensano loro.
Devi diventare uno di loro.
Uno di loro, che però ha trovato la soluzione. Che ha sofferto come loro, ma che ora non soffre più.
Questo vale se ovviamente fai parte della loro “categoria”.
Se sei un dottore che cura la stitichezza tranqui: non è che ora te la fai venire apposta.
Cooomunque:
Morale della favola: Frank Merenda ha conquistato imprenditori e venditori parlando come loro.
Citando i cartoni che guardavano da piccoli.
Incazzandosi per gli stessi problemi.
Rivolgendosi alle stesse divinità.
3) TERZO SEGRETO DI FRANK MERENDA: È arrivato sulla terra con degli apostoli.
Frank all’inizio era solo, prima di creare i suoi X-MEN.
E se inizi una missione da solo, hai 2 problemi:
- Una volta esauriti i tuoi servigi, le persone si rivolgono altrove.
- Sei l’unico di cui si possono innamorare, non hai amici.
Quindi Frank ti insegna la vendita. Sì, ma poi? Il resto? Dove lo imparo?
Dove imparo la parte tecnica? Il copy? E il tracciamento?
Queste erano delle belle perdite. Così Frank ha creato Planet Frank, ossia una squadra di personaggi ben definiti.
E anche se Frank Merenda ti sta un po’ antipatico, perché un po’ ruvido, magari te ne piace un altro del tuo pianeta e ti affezioni a lui.
Dentro Planet Frank, hai il banchetto completo. Insomma si rimane sempre in famiglia.
E questa è una strategia formidabile perché le tue energie si moltiplicano.
Ad esempio, io in realtà mi sono innamorato prima di Lutzu Marco <3), e solo dopo ho iniziato a seguire Frank.
Inoltre, avere una squadra che ti segue, ti dà forza, leadership e carisma.
Ma come puoi pompare il tuo Copywriting con la Tecnica degli X-MEN?
SEMPLICE: non parlare solo di te, non penso che tu sia l’unico stronzo nella tua attività.
Avrai pur sempre un socio, un cane, un topo, qualcuno che ti fa compagnia…
A parte gli scherzi, puoi:
- Narrare dei tuoi collaboratori.
- Narrare dei tuoi clienti.
- Narrare delle persone che fanno parte della tua vita privata.
Insomma, devi creare dei veri e propri personaggi ricorrenti nelle tue storie.
Ad esempio io, nel mio Story Telling, parlo spesso dei miei 8 nipotini, delle mie ex o dei miei amici, come ho fatto nell’articolo su Montemagno.
I miei nipotini sono dei piccoli super-eroi per il mio pubblico.
Come le mie ex, sono delle grandi super-zoccol… ehm… volevo dire delle grandi “super-eroine”.
Oppure ho creato delle vere e proprie “parabole”, riguardanti vari studenti con cui ho parlato.
Tipo c’è “La parabola di Gioia” o “La parabola di Jessica”, tra l’altro ispirata proprio da una conversazione con la cugina di Frank.
Insomma il Segreto è narrare del tuo personaggio mentre si relaziona con gli “altri”
Non ci appassionano i tizi solitari e non ci fidiamo di loro, solitamente.
Siamo animali sociali e, quando qualcuno è asociale, percepiamo che c’è qualcosa che non va.
Associamo la socialità al “prestigio”.
Se qualcuno è circondato di persone ed è molto ricercato, allora ne deduciamo che è di “valore”.
Insomma, se nessuno ti caga, il pubblico ne deduce che non sei poi così bravo.
E questo non è assolutamente buono per il tuo copy.
Quando narri degli altri, sei “più vivo” per il tuo pubblico.
La trama di un libro è sempre fatta di vari personaggi:
Il protagonista, la fidanzata, la mamma, la nonna, il “rivale”, il miglior amico, il rettore etc. etc.
Perché? Perché non tutti vengono agganciati dal protagonista. Tanti si affezionano a personaggi secondari.
La varietà ispira curiosità, il “Mondo si muove”, la trama ti smuove.
Ad esempio, anche Luis, fenomeno del Web, che è diventato una grande celebrità in poco tempo, “facendosi da solo”, è bravissimo a narrare della sua vita.
Per esempio questo video:
In pochi minuti, con un Copy efficacissimo, ti fa innamorare subito della sua storia e dei personaggi della sua vita.
Narra spesso della madre che lo prende in giro, del cane Hombre che è depresso, del coinquilino che non lo sopporta.
E subito ti appassioni alla sua vita e al suo film personale.
Quindi: quali sono i personaggi di cui narrerai nel tuo Copy?
È il pizzaiolo del tuo ristorante che ha una storia toccante?
È il tuo collega che ha delle manie strane, che rendono perfetto il tuo prodotto?
È tua madre che ti ha fatto venire un’idea geniale per salvare la vita ad un tuo cliente?
È il tuo socio formidabile nell’offrire un servizio unico che costa un botto per questo motivo?
Mi raccomando: non raccontare per raccontare. Ogni parola del tuo copy deve avere un solo obiettivo: attrarre il tuo pubblico e spiegargli perché sei la soluzione perfetta per lui.
4) Ma c’è un Quarto Segreto, che è quello principale, che non posso dirti qui, ma solo dentro Copy Pratico:
https://copy.darkgiuseppe.it/lettera-copy-pratico-ufficiale
CONSIGLI DI COPY PER IL FUTURO
Ciao Frank,
Mi permetto di darti solo un consiglio.
Anche se, conoscendoti, in questo momento, mentre sto scrivendo, mi immagino mentre mi urli in faccia che devo chiudere la mia cazzo di bocca.
E che non posso permettermi di darti consigli.
E ok.
Ma io ci provo lo stesso.
Business Caffeina.
Non c’è più. E ho capito anche il perché.
Però le nuove mail sono “fredde”, non raccontano di te.
I nuovi articoli sono “freddi”, non ci sei più tu dentro.
Il Podcast n.4 di Venditore Vincente, ci ha fatto innamorare della tua storia, perché non lo spingi?
Il nuovo Podcast non gira Frank, dite cose interessanti ma non è il vero Frank.
E tu mi dirai che è solo una mia opinione.
Ma Business Caffeina era un “lavaggio del cervello”, nel vero senso della parola.
È quello che ha generato lo zoccolo duro dei “Fan”.
Ti faceva sentire capito e “in famiglia”.
Le nuove mail e i nuovi articoli, non profumano più di rivoluzione e di “circolo degli imprenditori”.
Profumano di “informazioni sulla vendita” pronunciate in modo asettico.
Non vorrai farti rubare la scena da Big Luca? 😛
Forse è voluto forse no. In ogni caso, il mio umile consiglio vuole essere uno e semplice:
Riporta in auge un po’ della tua storia.
Non so se in un pezzo del Funnel lo stai facendo. In questo caso sono contento.
Altrimenti, questo è il mio consiglio: riscalda il copy.
Insomma spingi fuori qualcosa che racconti tanto la tua storia da Sassuolo a Lugano, che è bellissima.
Spero di trovarla nel nuovo libro.
In ogni caso Grazie Frank
Nel Podcast n.4 di Venditore Vincente dici che ti sei rivisto nella storia di “Padre Ricco, Padre Povero”, precisando, però, che il padre ricco, tu non ce l’hai mai avuto.
Ebbè, alla fine di quest’articolo te lo voglio dire: sei stato il mio “padre ricco”, che mi ha insegnato un po’ come funziona veramente il mondo.
Ti porterò sempre rispetto.
E ora che hai appena letto un articolo di 2045 parole, in un’epoca in cui nessuno vuole leggere, penso di averti dimostrato che un po’ so scrivere.
Quindi scarica subito I 3 Dark Video Gratuiti su come “Scrivere per Vendere Online” ti lascio il link qui sotto:
http://app.darkgiuseppe.it/49f7a
Ti manderò subito la prima dark video lezione “I 2 Ingredienti Segreti per diventare un Dark Copywriter”.
O prendi il libro almeno:
http://app.darkgiuseppe.it/libro
Non fare il maleducato.
Un Dark Abbraccio,
Dark Giuseppe
Interessante.